Moggiona
Notizie
ne: Il Giornale di Poppi, organo periodico di informazione del comune di Poppi anno XII - n.24 - Giugno/Luglio 2008 |
Anche quest'anno per il 25 aprile festa della Liberazione, l'amministrazione comunale nella persona del Sindaco Graziano Agostini ha voluto rendere omaggio ai caduti nell'eccidio di Moggiona. E' stata come sempre una cerimonia semplice, sobria, ma molto significativa dal punto di vista simbolico, caratterizzata per la prima volta dalla presenza della "Mostra permanente della Resistenza in Casentino" che dal 2007 è ospitata proprio a Moggiona in uno dei locali presso la sede della Pro Loco. Partendo da questa celebrazione e approfittando dello spazio che gentilmente ci mette a disposizione il Giornale di Poppi, in questo numero non parleremo del programma estivo della nostra Pro Loco che comunque sarà come sempre ricco di iniziative, ma vogliamo brevemente parlare di un nostro concittadino la cui storia era sconosciuta fino a poco tempo fa. Si tratta di Danilo Ballerini, Partigiano d'Italia nato il l0 Febbraio 1925, morto in combattimento a 19 anni il 30 Luglio 1944, figlio di Angelo Ballerini di Moggiona, Maresciallo dei Reali Carabinieri e di Maria Tassini di Moggiona. A 18 consegue la maturità classica e si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza a Torino. Nel 1944 è partigiano sui monti di Bra (CN), città dove risiede con la famiglia. Il 30 luglio 1944 muore eroicamente in uno scontro a fuoco per proteggere la ritirata dei compagni incalzati da una azione di rastrellamento della G.N.R. di Salò. Viene sepolto dal padre in una grotta di tufo presso la cappella di S. Sebastiano tra le rocche di Pocapaglia (CN). La salma di Danilo Ballerini verrà riesumata per il 19 settembre 1945, giorno dei solenni funerali di Stato suoi e del padre Angelo a sua volta deceduto a seguito di sevizie e maltrattamenti subiti ad opera dei nazifascisti. E' intenzione della nostra Pro Loco in accordo con l'amministrazione comunale di Poppi, di prendere contatto con l'amministrazione comunale di Bra per organizzare il prossimo 25 aprile, una cerimonia in Moggiona per rendere omaggio alla figura di Danilo Ballerini che ancora oggi è ricordato per il suo eroico gesto con una via a lui intitolata nella città di Bra. Graziano Cipriani Presidente Pro Loco Moggiona |
Per
ulteriori informazioni, scriveteci. |
Torna all'indice |